INFORMATIVA PRIVACY CANDIDATI
resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016
La presente informativa privacy, resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (General Data Protection Regulation, di seguito “GDPR”), descrive i trattamenti di dati personali svolti dalle società E-work S.p.A. e E-work HR Company Poland Sp. z o.o., appartenenti al gruppo e-work (“Gruppo”), in qualità di contitolari del trattamento (“Contitolari” o “Società”).
I Contitolari, a beneficio della tua esigenza di conseguire più velocemente l’obiettivo di collocamento lavorativo, condividono un database comune, incrementando, quindi, nell’ambito di specifici progetti di recruiting, la corrispondenza tra la domanda e l’offerta nel mercato del lavoro.
I Contitolari tratteranno i tuoi dati personali conformemente agli obblighi e alle responsabilità disciplinate all’interno dell’accordo di contitolarità redatto dalle stesse in conformità all’art. 26 del GDPR. Il contenuto essenziale dell’accordo è disponibile al seguente link
https://www.e-workspa.it/wp-content/uploads/2023/01/Essence-of-the-Joint-Controllership-Agreement.pdf
Si precisa come la presente informativa privacy comprenda unicamente i trattamenti svolti dalle Società in regime di contitolarità.
Chi decide come e perché sono trattati i tuoi dati personali?
I Contitolari del trattamento dei tuoi dati personali sono:
• E-work S.p.A. con sede legale in Via Teocrito 47, 20128, Milano (MI), P. Iva 13063380151, e-mail:
privacy@e-workspa.it; e
• E-work HR Company Poland Sp. z o.o. con sede legale in ul. Narutowicza 7/9, 90-117 Łódź, P. Iva 7262395049, e-mail:
iod@e-workspa.pl.
Quale è la fonte da cui hanno origine i tuoi dati personali?
I tuoi dati personali sono generalmente raccolti direttamente presso di te. In alcune circostanze, i tuoi dati potranno essere raccolti anche presso terzi (es. portali di job recruiting, tra cui, a titolo esemplificativo, InfoJobs, Indeed, Linkedin etc.).
E’ stato nominato un Responsabile della protezione dati?
E-Work S.p.A. ha nominato un responsabile per la protezione dei dati (di seguito “RPD” o secondo l’acronimo inglese “DPO”) che può essere contattato al seguente indirizzo:
rpd@e-workspa.it.
Quali dati personali trattiamo?
I Contitolari tratteranno i seguenti dati personali che ti riguardano:
• dati identificativi e di contatto: nome e cognome, nazionalità, cittadinanza, data di nascita, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di cellulare;
• dati contenuti nel curriculum vitae: dati relativi a precedenti esperienze lavorative (quali posizioni ricoperte, data di assunzione, ruolo aziendale, retribuzione ed eventuali benefit), dati relativi all'istruzione, qualifiche professionali, certificati, immagine e altri dati inclusi nel curriculum vitae;
• categorie particolari di dati: i Contitolari, ove forniti, potrebbero trattare categorie particolari di dati, come i dati relativi alla salute (ad esempio, appartenenza a categorie protette). In tal caso, il trattamento dei dati sarà consentito solo in presenza di una delle condizioni previste dall’art. 9, par. 2, lett. b), del GDPR;
• ulteriori dati personali da te eventualmente forniti.
Perché trattiamo i tuoi dati personali e sulla base di quali condizioni di liceità siamo legittimati a farlo?
I tuoi dati personali verranno trattati per le seguenti finalità e sulla base delle seguenti condizioni di liceità:
• ricerca e selezione, nell’ambito di specifici progetti di recruiting previamente concordati e condivisi tra i Contitolari, di candidati da collocare presso i clienti dei Contitolari, per l’avvio di un rapporto di lavoro o di collaborazione con gli stessi. Tale trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta.
Il conferimento dei tuoi dati è necessario per poter valutare la tua candidatura e in mancanza non sarà possibile dar corso al processo di ricerca e selezione;
• invio di comunicazioni informative, tramite e-mail, relative ad offerte di lavoro disponibili per posizioni lavorative aperte presso i clienti dei Contitolari, nell’ambito di specifici progetti di recruiting previamente concordati e condivisi tra i Contitolari. Tale trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse dei Contitolari a tenerti informato circa le offerte di lavoro disponibili.
Il conferimento dei tuoi dati è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento comporta l’impossibilità per i Contitolari di poterti inviare comunicazioni informative.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
Conserviamo i dati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i dati sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo. Ad ogni modo, non tratteremo più i dati per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno. I dati che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o cancellati.
I dati trattati per la finalità di ricerca e selezione sono conservati per un periodo di 12 mesi dal loro conferimento o dal tuo ultimo accesso al tuo account online (i.e. area riservata del sito); in caso di tua inattività per un periodo di 9 mesi (i.e. mancato login al tuo account online) un sistema di alert ti inviterà, tramite invio di comunicazioni informative, ad accedere all'area riservata. In caso di perdurante inattività il tuo profilo verrà cancellato.
I dati trattati per la finalità di invio di comunicazioni inerenti le offerte di lavoro disponibili sono conservati finché manterrei attivo il tuo account online o fino a quando eserciterai il diritto di opposizione, se precedente. Ti verrà regolarmente ricordato il tuo diritto di opporti al trattamento effettuato per la suddetta finalità.
Con chi condividiamo i tuoi dati personali?
I tuoi dati saranno trattati da persone autorizzate ed istruite al trattamento.
I tuoi dati potranno essere comunicati per finalità di ricerca e selezione a soggetti operanti in qualità di titolari autonomi, quali i clienti dei Contitolari (organizzazioni private e pubbliche), nonché ad altri soggetti che operano per nostro conto in qualità di responsabili del trattamento a cui sono state conferite apposite istruzioni sul trattamento dei tuoi dati, quali le società che ci forniscono servizi informatici (e.g. gestione del database, manutenzione di sistemi IT, servizi di hosting, ecc.).
Inoltre, alla luce dell’implementazione di una database comune, ai dati avranno accesso i Contitolari per le finalità sopra indicate.
I tuoi dati personali saranno trasferiti fuori dall’UE?
In considerazione della sede della società che gestisce e manutiene il nostro database, i tuoi dati saranno trasferiti in Svizzera, paese destinatario di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea.
Ove i Contitolari, per eventuali future esigenze connesse alla sede di fornitori di servizi, necessitino di trasferire dati al di fuori dell’Unione Europea, in paesi per cui la Commissione Europea non abbia emesso una decisione di adeguatezza, gli stessi si impegnano a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo ai sensi dell’art. 46, par. 2, lettera c), del GDPR, eventualmente integrate da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell’Unione Europea.
Quali sono i tuoi diritti in relazione ai tuoi dati personali?
In relazione al trattamento dei tuoi dati, avrai sempre la possibilità di esercitare i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21), ossia:
• ricevere conferma dell’esistenza dei dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di accesso);
• aggiornare, modificare e/o correggere i dati personali (diritto di rettifica);
• chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
• revocare il consenso prestato, nelle ipotesi in cui il trattamento avvenga sulla base dello stesso, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
• ricevere copia dei dati in formato elettronico e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Inoltre, potrai sempre opporti al trattamento laddove lo stesso sia basato su un nostro legittimo interesse (diritto di opposizione), come nel caso del trattamento svolto per la finalità di invio di comunicazioni informative, tramite e-mail, relative ad offerte di lavoro disponibili per posizioni lavorative aperte presso i clienti dei Contitolari.
Per esercitare i tuoi diritti potrai contattare E-work S.p.A.:
• all’indirizzo e-mail:
privacy@e-workspa.it;
• all’indirizzo e-mail del DPO:
rpd@e-workspa.it;
• mediante posta ordinaria al seguente indirizzo: Via Teocrito 47, 20128, Milano (MI);
oppure, potrai contattare E-work HR Company Poland Sp. z o.o.:
• all’indirizzo e-mail:
iod@e-workspa.pl;
• mediante posta ordinaria al seguente indirizzo: ul. Narutowicza 7/9, 90-117 Łódź.
Quali altri diritti puoi esercitare in relazione ai tuoi dati personali?
Nel caso tu ritenga che il trattamento dei tuoi dati avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, avrai sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato in cui risiedi abitualmente, lavori oppure del luogo nel quale si è verificata la presunta violazione.
Ultimo aggiornamento: gennaio 2023